Nella parte più alta e isolata del villaggio Corte di Cadore tra la quota 1225 e 1275 in un’area di 49.000 mq. fu realizzato un ampio campeggio, per ospitare alternativamente 200 ragazzi e ragazze, attrezzato con vari edifici di servizio e contraddistinto dalla presenza di originali tende fisse, costruzioni a base rettangolare con sezione triangolare realizzate in legno, pietra e cemento, per ospitare da quattro a sei letti ciascuna. Le capanne erano diversificate dai colori: bianco, rosso, giallo e blu per dividere gli alloggi per gruppi di età.





5- continua
0 commenti