ARTE

Omaggio a Ombretta Frezza: Arte, Passione e Memoria

Dal 7 al 22 dicembre, la storica Barchessa di Villa Quaglia a Treviso ospita la 19ª edizione del Calendario Arte Fiera Dolomiti, un appuntamento che quest’anno diventa un sentito tributo a Ombretta Frezza, storica e critica d’arte recentemente scomparsa.La rassegna,...

Omaggio a Ombretta Frezza: Arte, Passione e Memoria

Omaggio a Ombretta Frezza: Arte, Passione e Memoria

Dal 7 al 22 dicembre, la storica Barchessa di Villa Quaglia a Treviso ospita la 19ª edizione del Calendario Arte Fiera Dolomiti, un appuntamento che quest’anno diventa un sentito tributo a Ombretta Frezza, storica e critica d’arte recentemente scomparsa.La rassegna,...

leggi tutto
Gentiluomini (seconda parte)

Gentiluomini (seconda parte)

Continua con quest'articolo il viaggio tra i “gentiluomini del pennello”, in alcuni dei luoghi che un tempo appartenevano alla Repubblica Serenissima. Le storie che vi racconto si sviluppano in epoche diverse, a volte ci faranno immergere nei lontani tempi del...

Gentiluomini (prima parte)

Gentiluomini (prima parte)

Il nome gentiluomo indicava anticamente un nobile veneziano di aspetto elegante e dal comportamento leale, generoso, giusto, educato e gentile. Si nasce quindi gentiluomini per nobile lignaggio, ma si può anche diventarlo per volontà, educazione e per stile di vita. A...

Il serpente e l’infinito (prima parte )

Il serpente e l’infinito (prima parte )

Oggi abbiamo paura dell'infinito perché non sappiamo più dove inizia e, quello che è più grave, non ci importa saperlo. Anche il futuro non ci interessa perché le novità, belle o brutte che siano, si avvicendano in modo così repentino e convulso che non ci importa più...

Contatti

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina